Imballaggio per mobili montati

In questo articolo ti presentiamo la nostra soluzione di imballaggio per il settore del mobile, in particolare mobili montati, illustrata attraverso l’esperienza di successo di un nostro cliente: Pianca.

Nel settore dell’arredamento, l’efficacia dell’imballaggio è un elemento cruciale per garantire che i mobili arrivino al cliente in perfette condizioni. Le aziende di arredamento che producono mobili montati necessitano solitamente di scatole americane, di dimensioni molto variabili e dotate di protezioni per un trasporto sicuro.

Utilizzando il modulo continuo di cartone come materia prima, i macchinari prodotti da Panotec sono in grado di realizzare scatole e protezioni di varie tipologie e dimensioni in totale flessibilità e nel momento desiderato. In questo scenario, le soluzioni per la produzione di imballaggi personalizzati diventano un elemento chiave. Consentono alle aziende di eliminare l’uso di materiali riempitivi in plastica, minimizzare lo spreco di materiale e garantire un’esperienza eccezionale ai clienti, rafforzando ulteriormente il loro impegno verso la sostenibilità.

Uno dei clienti che ha sposato questa visione è Pianca, azienda rinomata nel settore dell’arredamento di alta qualità. In questo articolo vedremo il suo caso di successo.

Il case study Pianca: Impianto d’imballaggio ad alto livello di automazione

Questi erano gli obiettivi del cliente quando si è rivolto a noi per risolvere i vari problemi del proprio flusso produttivo:

  1. Aumentare la produttività della linea di montaggio dell’imballo, che veniva eseguita in maniera totalmente manuale.
  2. Riduzione materiale non green: venivano applicate MANUALMENTE protezioni in polistirolo (non riciclabile)
  3. Ridurre gli sprechi in fabbrica (MUDA e MURA), sia in termini di tempo che di codici articoli con consumi casuali (su decisione operatore)
  4. Ridurre al minimo i resi
  5. Migliorare l’aspetto estetico dell’imballo per aumentare la qualità percepita del prodotto da parte del cliente

Per soddisfare le richieste del cliente è stato creato:

  1. un impianto completamente su misura e completamente automatizzato per la produzione e la chiusura di scatole tipo 201.
  2. Le protezioni di polistirolo sono state completamente eliminate e sostituite da una sezione dedicata all’applicazione automatica di blocchetti di cartone alveolare sui 4 lati della scatola.
  3. Questa soluzione, in aggiunta alla creazione della scatola su misura just in time e alla riduzione dei tempi di imballaggio, ha permesso di aumentare la produttività (35”/scatola).
  4. La scatola viene così dotata di uno spessore aggiuntivo di protezione che ha garantito la riduzione quasi totale dei resi dovuti al danneggiamento del mobile durante il trasporto. I resi sono stati ridotti da 12 a 1 al mese.
  5. Sono state migliorate sia la funzionalità esterna (estetica percepita dal cliente) che quelle interne (stoccaggio e trasportabilità del collo)

La sfida di Pianca era rispondere alle richieste del mercato e dei clienti, mantenendo un forte impegno verso una produzione eco-friendly. Per far fronte a questa esigenza, Panotec ha sviluppato un impianto completamente personalizzato e automatizzato per la produzione e la chiusura flessibile di un vasto range dimensionale di scatole. Con la collaborazione di Panotec, le tradizionali protezioni di polistirolo sono state completamente eliminate, sostituite da una sezione dedicata all’applicazione automatica di blocchetti di cartone alveolare sui 4 lati della scatola. Questa soluzione ha conferito alle scatole uno spessore aggiuntivo di protezione, riducendo drasticamente il rischio di danneggiamento durante il trasporto. Il risultato è stato sorprendente: i resi sono stati ridotti da 12 a 1 al mese.

In conclusione la combinazione di efficienza operativa e sostenibilità ambientale ha dimostrato il valore della collaborazione tra Panotec e Pianca. Per maggiori informazioni sull’impianto leggi: Impianto per scatole americane