Nel settore dei sanitari e radiatori, le sfide legate all’imballaggio sono molteplici: dalla fragilità dei prodotti, alla necessità di soluzioni pratiche a basso costo, alla difficoltà di manipolazione del prodotto. Le aziende del settore richiedono imballaggi in cartone che non solo offrano resistenza, ma che siano anche facilmente gestibili da un singolo operatore. Panotec risponde a questa esigenza con tecnologie innovative che eliminano l’uso di materiali come polistirolo e plastica, sostituendoli con protezioni angolari di cartone specifiche, essenziali per prevenire danni. I macchinari Panotec permettono di creare imballaggi su misura, evitando l’uso di soluzioni manuali adattate, migliorando così sia l’estetica del prodotto che l’efficienza dei processi produttivi. In questo articolo esploreremo un impianto semi-automatico del cliente Box docce 2B e scopriremo come queste soluzioni abbiano rivoluzionato il modo di proteggere e imballare i prodotti.
Il case study Box Docce 2B: Impianto d’imballaggio semi-automatico
Quando 2B si è rivolta a Panotec aveva i seguenti obiettivi:
- Necessità di alimentare la linea con prodotti random che alla fine del processo arrivassero però all’area di pallettizzazione in specifiche baie di pallettizzazione.
2 .Ottimizzare la manodopera impiegata nell’area di imballaggio . - Mantenere la produttività di 2,5 pz/min
- Accoppiare su scatola aperta un prodotto fragile e di difficile manipolazione da parte di un solo operatore (peso importante e misure ingombranti)
Grazie ad un impianto semi-automatico per la produzione di scatole su misura:
- 1.Sono state previste 9 baie di pallettizzazione, che sono state suddivise in diverse postazioni a seconda della tipologia del collo da ricevere e della diversa destinazione (magazzino verticale o spedizione just in time).
- E’ stato prevista una sola stazione con operazione manuale: l’approntamento della scatola con il collo inserito all’interno. L’impianto così configurato quindi ha bisogno di un solo operatore.
- E’ stato previsto un alto livello di automazione per garantire la produttività di 2,5 pz min.
- Il modulo di accoppiamento è composto da un trasporto a penna per il rilascio automatico del collo sulla scatola aperta
Come funziona
Panotec ha progettato un sistema automatizzato e integrato per la gestione completa del processo di imballaggio. Il rilevatore tridimensionale misura con precisione le dimensioni dei prodotti, mentre la macchina imballi produce scatole su misura, ottimizzando l’uso del cartone. La stazione di accoppiamento facilita il posizionamento del prodotto all’interno della scatola, grazie a ventose e rulli motorizzati che supportano l’operatore. Il sistema di incollaggio e chiusura utilizza colla termofusibile per garantire una chiusura sicura e precisa delle scatole, migliorando l’efficienza produttiva e la gestione di diverse dimensioni di colli.
Per un esempio concreto di un impianto simile, capace di gestire la produzione di scatole avvolgibili con la stessa precisione e automazione, puoi visitare il seguente link: Impianti per scatole 410.
Flusso d’imballaggio Docce 2B
