Gli imballaggi sono parte integrante delle spedizioni. Considerarli come un elemento accessorio può essere un errore non da poco. I motivi sono tanti. La protezione dei prodotti, sicuramente, ma anche fattori economici. Pensiamo, per esempio, all’ottimizzazione dei costi e all’efficienza operativa. Un imballaggio fatto ad arte, infatti, riduce anche le spese di spedizione e minimizza l’uso di materiali superflui. Come allora le soluzioni di packaging su misura possono essere di aiuto nella gestione degli imballaggi e delle spedizioni?
La scelta del giusto imballaggio: come influisce nella spedizione
Gli imballaggi utilizzati nelle spedizioni hanno un’incidenza diretta su molti aspetti operativi. In primis, sui costi di trasporto. Ma cosa accade in tema di sicurezza del prodotto ed efficienza della supply chain? Un imballaggio troppo grande per il prodotto da spedire o del formato sbagliato o mal progettato può portare innanzitutto a sprechi di materiale. La conseguenza saranno spese aggiuntive per riempitivi di plastica e trasporto, tempistiche d’imballo più lunghe, difficoltà di gestione e, in alcuni casi, anche danni ai prodotti.
Un imballaggio su misura ottimizza invece lo spazio. Il risultato? Potremo ridurre il peso volumetrico, senza rischiare che il prodotto non arrivi integro a destinazione. Scegliere una soluzione di packaging intelligente significa insomma migliorare la sostenibilità e ridurre i costi operativi.
Sfide comuni nell’imballaggio e nella spedizione
Vi sono dunque diverse problematiche da considerare nella gestione di imballaggi e spedizioni. Proviamo a sintetizzare le più comuni.
Tariffe di spedizione e peso volumetrico
Le tariffe di spedizione non sono sempre lineari e possono variare a seconda di diversi fattori. Alcuni spedizionieri calcolano le tariffe in base al peso effettivo del pacco, mentre altri utilizzano il peso volumetrico, che tiene conto delle dimensioni del pacco. In quest’ultimo caso, un pacco troppo grande rispetto al suo contenuto può generare costi aggiuntivi. Ottimizzare le dimensioni dell’imballaggio aiuta a ridurre il peso volumetrico, abbattendo così i costi di spedizione.
Spreco di materiale e costi elevati
Un imballaggio inefficiente e troppo grande comporta un uso eccessivo di materiali di riempimento e, di conseguenza, costi più elevati. Perché dunque non ridurre questi sprechi? Non solo si abbasseranno i costi, ma si contribuirà anche a una gestione più sostenibile delle risorse.
Danni ai prodotti durante il trasporto
Se l’imballaggio non è adeguato, il prodotto può muoversi all’interno della scatola, aumentando notevolmente il rischio di danni durante il trasporto. Un articolo rotto avrà ripercussioni negative sia sui costi che sulla soddisfazione del cliente. Utilizzare imballaggi su misura e progettati per proteggere il contenuto riduce tutti questi rischi.
Problemi legati alla gestione degli scatolifici
Le aziende spesso devono affrontare errori da parte degli scatolifici dai ritardi nelle consegne a ordini sbagliati. Inoltre, molti scatolifici impongono un minimo d’acquisto che spesso supera le reali necessità delle aziende, causando un immobilizzo di capitali, occupando spazio in magazzino e aumentando il rischio di ritrovarsi con scatole obsolete o deteriorate.
Difficoltà di gestione del magazzino scatole
Mantenere grandi scorte di scatole di diverse dimensioni, con molti codici identificativi, può rallentare i processi interni. Il rischio di errori e i tempi necessari per la ricerca della scatola corretta incidono negativamente sull’efficienza operativa.
Tempi elevati per ordini di nuovi modelli scatola
Le lunghe attese per ottenere nuovi modelli di scatole dagli scatolifici, tra campionature, test e validazioni, comportano ritardi nei processi di imballaggio e spedizione. Il rischio? Un forte rallentamento dell’intera catena logistica.
Scegliere la soluzione d’imballaggio giusta per la tua azienda: i fattori da considerare
Come fare allora per scegliere la soluzione di imballaggio più adatta? La decisione andrebbe calibrata su tutti gli aspetti descritti in precedenza. Tra i principali fattori da considerare rientrano, per esempio:
- Tipo di prodotto: dimensioni e fragilità dei prodotti influenzano la scelta dell’imballaggio.
- Eliminazione dei costi di riempimento: per minimizzare l’uso di materiali superflui.
- Ottimizzazione delle risorse umane: adozione di soluzioni che richiedano meno manodopera per l’imballaggio.
- Customer experience: un imballaggio curato migliora la percezione del brand.
- Impatto ambientale: ridurre il volume e il peso dell’imballaggio contribuisce a spedizioni eco-friendly, contribuendo a rendere il packaging stesso più sostenibile.
Macchine d’imballaggio Panotec: per un packaging efficiente e sostenibile
Le macchine d’imballaggio Panotec offrono soluzioni innovative nel campo dell’imballaggio e della spedizione. Grazie all’alimentazione automatica di cartone continuopiegato a ventaglio, le macchine Panotec sono in grado di produrre scatole su misura in modo completamente automatizzato e just-in-time. I vantaggi? Eliminazione delle scatole a magazzino e dei materiali di riempimento, riduzione della gestione dei codici SKU, maggiore efficienza nella gestione dell’imballaggio e nelle tempistiche.
Soluzioni come OPERA permettono alle aziende di imballare completamente i prodotti con scatole personalizzate e rinforzate in pochi secondi. I prodotti da spedire saranno perfettamente protetti con un imballaggio efficiente anche per ordini multi-prodotto. Le soluzioni Panotec migliorano insomma l’efficienza operativa e la sostenibilità. Non male se si considerano la riduzione dei costi e l’ottimizzazione dell’intera catena logistica.
Con l’aiuto di Panotec puoi implementare soluzioni innovative per rendere l’imballaggio e la spedizione più efficienti. Scopri le nostre macchine per il packaging personalizzato e contattaci per ricevere maggiori informazioni. Ti mostreremo come possiamo ottimizzare i tuoi processi di imballaggio e spedizione in maniera personalizzata.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per scoprire insieme a noi la soluzione packaging più adatta al tuo business.
